L’importanza di rimuovere otturazioni dentali in amalgama

OTTURAZIONI DENTALI / INTOSSICAZIONE DA MERCURIO - Studio dentistico Setaro

Perché è così importante rimuovere le otturazioni dentali in amalgama

Come il mercurio presente nelle otturazioni dentali in amalgama influisce sul nostro organismo

 

Molte persone non sono a conoscenza del fatto che l’accumulo di metalli pesanti e quindi anche di mercurio, sia di provenienza alimentare che da manufatti dentali, possono causare molti disturbi neurologici e fisici. Le otturazioni dentali in amalgama che venivano eseguite anni fa contengono il 52% di Mercurio, che viene rilasciato ogni giorno nel corpo, per questo è così importante rimuoverle.

Scopri di più nell’articolo di questo mese.

 

COSA CONTENGONO LE OTTURAZIONI DENTALI IN AMALGAMA

 

Le otturazioni dentali in amalgama sono un composto utilizzato dai dentisti in passato per il restauro dentale. Allora non si conoscevano i rischi e le conseguenze di alcuni metalli sulla salute del corpo, ecco quindi un po’ di numeri sulle otturazioni dentali in amalgama: 52% di Mercurio, 16% Argento, 26% Stagno, 5% Rame e 1% di Zinco.

OTTURAZIONI DENTALI / INTOSSICAZIONE DA MERCURIO - Studio dentistico Setaro

Scendendo in dettaglio, le otturazioni dentali con amalgama rilasciano ogni giorno da 0.5 a 0.10mg di Mercurio: metallo altamente tossico che, per il 50%, si deposita nei tessuti cellulari inibendo processi enzimatici e metabolici del nostro corpo; la restante metà viene eliminata attraverso urina e feci, aumentando il livello di inquinamento di falde e dell’ambiente circostante.

 

QUALI SONO I SINTOMI DI UN’INTOSSICAZIONE DA MERCURIO?

 

  • DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI

Il mercurio tende a concentrarsi nei tessuti lentamente nel corso del tempo. Può creare quindi dolori articolari e muscolari, infiammazioni varie e sensazione di rigidità agli arti. Si può avvertire anche stanchezza e debolezza muscolare o crampi. Ovviamente non è semplice attribuire questi sintomi ad una presenza eccessiva di mercurio nel corpo dato che si possono confondere con fibromialgia, artrite, sindrome da fatica cronica o altro.

 

  • PROBLEMI DIGESTIVI

Anche in caso di problemi digestivi non è facile individuare la causa in un’intossicazione da mercurio. Probabilmente è più facile collegare le due cose se in bocca si hanno alcune vecchie otturazioni dentali in amalgama. In questo caso i problemi si possono verificare proprio perché piccolissimi frammenti di mercurio mentre si mastica finiscono nel cibo e di conseguenza poi nell’apparato digerente dove possono creare problemi sia allo stomaco che alla flora batterica intestinale.

 

  • DISTURBI CEREBRALI

Il mercurio tende a concentrarsi soprattutto nei tessuti grassi, come appunto il cervello. Un’intossicazione da mercurio può quindi influire negativamente sulle funzionalità della nostra mente o sul suo sviluppo in caso si tratti di neonati o bambini. I sintomi che possono comparire invece negli adulti sono emicrania, difficoltà nella memoria e nel linguaggio, scarsa attenzione o altro.

 

RIMUOVERE LE OTTURAZIONI DENTALI IN AMALGAMA: AFFIDATI AGLI ESPERTI

 

Rimuovere le otturazioni dentali in amalgama richiede diversi strumenti per mettere in sicurezza il paziente dal pericolo di intossicazione da mercurio:

  • diga di gomma per isolare il cavo orale dal dente su cui si lavora
  • fresa in carburo di tungsteno per l’eliminazione in blocco della sostanza
  • potente aspiratore chirurgico in grado di aumentare la canalizzazione di eventuali vapori liberati dalla rimozione
  • abbondantissima irrigazione d’acqua,
  • copertura del volto e degli occhi del paziente
  • soluzione di argento colloidale

 

Lo Studio Dentistico Setaro ha a cuore la salute dei propri pazienti, per questo si è specializzato e preparato per la rimozione delle otturazioni in amalgama, che con la loro percentuale di mercurio possono essere la causa di un’intossicazione da mercurio.

 

Se ancora possiedi una o più otturazioni dentali in amalgama, passa a trovarci, insieme valuteremo i sintomi, lo stato di rischio e procederemo a rimuoverle.

Share:

Comment on "L’importanza di rimuovere otturazioni dentali in amalgama"

  1. Giulia Andreoletti

    Buongiorno, vorrei sapere se le mie amalgame sono da rimuovere. È possibile prendere un appuntamento? Quanto tempo richiede la rimozione di una amalgama? Grazie
    Giulia

    • Studio Dentistico Setaro

      Buongiorno Giulia,
      consiglio una visita in studio per poter fare la diagnosi e valutare le eventuali sostituzioni. Se in assenza di particolari problematiche la seduta operativa di rimozione e sostituzione può durare 50/60 minuti.

Leave comment

Via Tortona, 15

15121 Alessandria

+39 0131 68798

Chiama subito!

Orari Lun - Ven

9:00 - 13:00 | 14:00 - 19:00

Contatto veloce

info@studiodentisticosetaro.it